Cos'è cesio 137?

Cesio-137 (Cs-137)

Il cesio-137 è un isotopo radioattivo del cesio formato dalla fissione nucleare dell'uranio e del plutonio. È un importante prodotto di fissione negli impianti nucleari e nelle armi nucleari.

  • Origine e Produzione: Il cesio-137 è un prodotto di fissione generato principalmente nei reattori nucleari e durante le esplosioni di armi nucleari. Non esiste in natura.

  • Proprietà Radioattive: È un emettitore beta (β-) e decade con un'emivita di circa 30 anni. Il decadimento beta produce bario-137m (<sup>137m</sup>Ba), un isomero nucleare metastabile, che a sua volta decade emettendo raggi gamma. La radiazione gamma emessa durante il decadimento del <sup>137m</sup>Ba è la principale fonte di rischio per la salute associato al cesio-137.

  • Impatto Ambientale: A causa della sua solubilità in acqua, il cesio-137 si disperde facilmente nell'ambiente e può contaminare il suolo, l'acqua e la vegetazione. Viene assorbito dalle piante attraverso le radici e può entrare nella catena alimentare, accumulandosi negli organismi viventi. La sua lunga emivita significa che la contaminazione può persistere per decenni.

  • Effetti sulla Salute: L'esposizione al cesio-137 può aumentare il rischio di cancro, in particolare il cancro tiroideo (sebbene il cesio-137 non si concentri nella tiroide come lo iodio radioattivo). L'esposizione a livelli elevati può causare avvelenamento da radiazioni. L'ingestione o l'inalazione di cesio-137 porta alla sua distribuzione in tutto il corpo, aumentando il rischio di danni ai tessuti.

  • Utilizzo: Nonostante i suoi pericoli, il cesio-137 ha alcune applicazioni in settori come:

    • Medicina: Radioterapia per il trattamento del cancro.
    • Industria: Calibrazione di apparecchiature di misurazione, radiografia industriale (per ispezionare saldature e materiali), e sterilizzazione di alimenti e forniture mediche.
    • Ricerca: Utilizzato come tracciante radioattivo in studi idrologici e geologici.
  • Incidenti Noti:

    • Chernobyl: Il disastro di Chernobyl nel 1986 ha rilasciato grandi quantità di cesio-137 nell'ambiente, contaminando vaste aree dell'Europa.
    • Fukushima: L'incidente di Fukushima nel 2011 ha anche rilasciato cesio-137, causando contaminazione significativa in Giappone.
  • Decontaminazione: La decontaminazione da cesio-137 può essere difficile e costosa. Le tecniche includono la rimozione del suolo contaminato, la lisciviazione chimica del cesio dal suolo e l'utilizzo di agenti chelanti per rimuovere il cesio dal corpo.

Argomenti importanti: